Sicari domestici

Dopo la bella e riuscita iniziativa organizzata dalla Questura a cui due giorni fa hanno partecipato numerose scuole della provincia di Cosenza, ieri all’Istituto Superiore di Castrolibero si è tornato a parlare, in un convegno organizzato dal Circolo della Stampa “Maria Rosaria Sessa”, del tema della violenza sulle donne. “SiCari Domestici, storie di una mattanza sentimentale”: un titolo crudo, emblematico, che evidenzia il paradosso per cui spesso proprio le mura di casa e presunti “cari” sono i luoghi meno sicuri e le persone più pericolose. Tanti gli studenti che, a partire dalle 9.30 nella sala conferenze, hanno ascoltato Iolanda Maletta, dirigente scolastico dell’istituto ospitante, Gregorio Corigliano, presidente del “Sessa”, e Francesca Porco, autrice di “Sangue rosa”, appassionato, completo e straziante studio ricerca in cui la giornalista cosentina analizza la “violenza di genere” attraverso gli strumenti dell’indagine giornalistica e sociologica. Servono a qualcosa questi convegni?

Leggi il resto dell’articolo »

La Polizia a difesa delle donne

Il motivo per cui il 25 novembre si celebra la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne è drammaticamente sintetizzato dai dati forniti dal secondo Rapporto Eures sul femminicidio in Italia: 179 donne uccise nel 2013, il 70% in contesto familiare, e incidenza sulla percentuale totale relativa alle vittime di omicidio pari al 35,7% (179 su 502, statistica ancora più allarmante se si considera che nel 1990 era l’11,1%).

Leggi il resto dell’articolo »

Scambio di auguri