Una giornata in ricordo di Vincenzo Ziccarelli
Il ricordo di Vincenzo Ziccarelli alle Terme Luigiane
Calabria terra ingrata. Avara di riconoscimenti per i suoi figli più illustri che devono cercare altrove i meritati riconoscimenti. Succede a chi non alza la voce per pudore e garbo. È successo a Vincenzo Ziccarelli, scrittore e drammaturgo di grande cultura, politico coerente, uomo di grande sensibilità, sulla cui figura si sono levate le tante voci, commosse e nostagiche, di amici e colleghi, di chi ha condiviso con lui uno stralcio di vita, più o meno lungo, più o meno intenso, nel ricordo a pochi mesi dalla sua scomparsa – avvenuta il 6 gennaio scorso all’età di 78 anni – svoltosi mercoledì presso il Parco Acquaviva delle Terme Luigiane che lo ha visto ideatore e direttore artistico della rassegna estiva “Zolfo e Malie” per ben 18 edizioni. “Ricordando Vincenzo Ziccarelli, uomo di cultura, poeta, scrittore, letterato, drammaturgo, politico, amante del teatro e del giornalismo”: un lungo titolo per un lungo evento strutturato in tre parti distinte, promosso dalla Sateca in collaborazione con l’associazione internazionale “Amici dell’Università della Calabria”, del Circolo della Stampa “Maria Rosaria Sessa”, dell’associazione “Pensierolaico” e del periodico “La Sila”, con il patrocinio della Provincia di Cosenza, dei comuni di Cosenza e Rende, della Fondazione Carical e di Federterme “Terme Aperte”.