‘NDRANGHETA E VITTIME DEL RACKET

Un’enorme distesa di croci bianche su una terra bagnata dal sangue. Ad ognuna di queste croci è assegnato un nome e sotto ciascuna di esse giacciono loro, gli eroi di una resistenza coraggiosa e solitaria contro la ‘ndrangheta. Erano uomini normali. Avevano affetti, sentimenti, figli. Persone perbene cadute sotto l’arroganza della “Bestia” solo per essersi opposte al racket e alla sopraffazione mafiosa. Gente onesta  come Lucio Ferrami, Mario Dodaro, Silvio Sesti, Sergio Cosmai, il bambino Pasqualino Perri, Fazio Cirollo, Antonino Maiorana, Giannino Losardo ……………………….

Leggi il resto dell’articolo »

Foto pranzo di natale 2011

Piazza Fontana

 

2012-01-21-09-52-06

12 dicembre 1969 un ordigno contenente sette chili di tritolo esplode alle 16,37, nella sede della Banca Nazionale dell’Agricoltura, in piazza Fontana, a Milano. Il bilancio delle vittime è di 17 morti e 87 feriti. Nessun colpevole.

A ripercorrere quei momenti è stato Fortunato Zinni, ieri mattina nella Biblioteca Nazionale cittadina, di fronte ad una gremita e composta platea studentesca.

I giovani studenti hanno assistito e partecipato all’incontro. Sono stati attenti uditori, nulla è sfuggito: le parole, i gesti, le pause raccontano uno dei fatti di sangue più oscuri della storia italiana.

Leggi il resto dell’articolo »

Pagina 80 di 96« Prima...102030787980818290...Ultima »