Il Circolo incontra l’arcivescovo Giovanni Checchinato per gli auguri natalizi

In occasione delle festività natalizie e di fine anno, una delegazione del Circolo della Stampa di Cosenza ha incontrato l’arcivescovo Giovanni Checchinato per il tradizionale scambio di auguri. L’evento si è svolto alla presenza di don Enzo Gabrieli, direttore dell’Ufficio Comunicazioni Sociali della Diocesi, sottolineando il legame tra il mondo dell’informazione e la Chiesa locale.

Durante l’incontro, monsignor Checchinato ha condiviso riflessioni profonde sul ruolo dell’informazione, ponendo l’accento sull’importanza della responsabilità giornalistica alla vigilia del Giubileo. Un tema cruciale che richiama l’etica professionale e la necessità di veicolare messaggi costruttivi in una società sempre più complessa.

Come segno di stima e vicinanza, la delegazione ha donato all’arcivescovo una statuetta raffigurante uno strillone, simbolo dell’antica tradizione giornalistica, con una “mazzetta” di giornali sotto il braccio. Un gesto carico di significato, che ha suggellato il dialogo tra i rappresentanti della stampa e la guida spirituale della diocesi.

Monsignor Checchinato, dopo aver ricevuto il dono, si è intrattenuto con i giornalisti presenti, consolidando un clima di cordialità e confronto. Questo momento ha rappresentato un’occasione per riflettere sul valore dell’informazione come strumento di coesione sociale e di promozione dei valori cristiani.

Un incontro che, nel solco della tradizione, rinnova il legame tra il mondo dell’informazione e la comunità ecclesiale, confermando l’impegno comune nel costruire un dialogo costruttivo e orientato al bene comune.

Pranzo di Natale 2024

Si è rinnovato anche quest’anno l’appuntamento con il tradizionale pranzo di Natale organizzato dal Circolo della Stampa “Maria Rosaria Sessa”. L’evento, ormai divenuto un incontro storico e irrinunciabile per i giornalisti cosentini, si è svolto presso il ristorante “La Coccinella” di Donnici, in un clima di convivialità e condivisione.

Alla giornata hanno partecipato alcune importanti figure istituzionali, a testimonianza del valore dell’incontro e del forte legame tra il mondo dell’informazione e le realtà del territorio. Tra i presenti spicca il sindaco di Cosenza, avvocato Franz Caruso, il quale ha voluto portare il proprio saluto ai partecipanti sottolineando l’importanza del ruolo della stampa locale per la crescita della comunità.

Presente anche il comandante dei Carabinieri del reparto operativo, tenente colonnello Dario Pini, il quale ha ribadito l’importanza della collaborazione tra istituzioni e stampa nel raccontare fatti e notizie con rigore e trasparenza.

L’appuntamento ha visto, inoltre, la partecipazione del presidente dell’Ordine dei Giornalisti calabresi, Giuseppe Soluri, che ha sottolineato come occasioni come questa rappresentino un momento di riflessione e confronto per tutti coloro che svolgono con passione e dedizione il mestiere del giornalista.

Il pranzo è stato un’opportunità per rinsaldare i rapporti tra i professionisti dell’informazione e le istituzioni, nonché per celebrare lo spirito natalizio con un momento di serenità e condivisione.

Il Circolo della Stampa “Maria Rosaria Sessa” si conferma ancora una volta un punto di riferimento per i giornalisti cosentini e per l’intero panorama mediatico calabrese, continuando a promuovere l’importanza della professione e del dialogo con il territorio.

 

 

Da Vicino Nessuno è Normale

Confindustria Cosenza ha ospitato Paola Severini Melograni per un evento sull’inclusione.
Lo scorso 6 dicembre 2024, presso la Sala Convegni di Confindustria Cosenza, si è svolto l’incontro “Da vicino nessuno è normale”. L’evento ha visto la partecipazione di Paola Severini Melograni, giornalista, conduttrice radiofonica e televisiva, nonché produttrice e saggista di fama nazionale.
La discussione è stata guidata da Luigi Lupo, presidente di ETS Calcia l’Autismo e membro del Circolo della Stampa e dell’ANCRI di Cosenza. I saluti istituzionali sono stati affidati a Giovan Battista Perciaccante (Confindustria Cosenza), Franco Rosito (Circolo della Stampa di Cosenza), Angelo Cosentino (ANCRI di Cosenza), Saverio Marrello (Rotary Rogliano — Valle del Savuto) e Filomena Greco (Fondazione Bellisario).
Durante l’incontro è stata presentata la seconda edizione del libro “Fai come me e sarai felice”, scritto da Luigi Lupo e Amalia Oleastro, con la prefazione di Paola Severini Melograni. La serata è stata arricchita da proiezioni video e da un vivace dibattito sull’inclusione e il superamento dei pregiudizi.

Quota Annuale Circolo

Il rinnovo della quota al Circolo della Stampa "Maria Rosaria Sessa" è ora fissato a 20,00 euro per i soci già iscritti - 30,00 euro (10,00 + 20,00) per i nuovi soci

Quota Annuale O.D.G.

Ti ricordiamo che per rinnovare la quota basta fare un versamento di € 110 (professionisti e pubblicisti stessa quota) sul C/C postale. N°: 13842885

Intestato a:
Ordine dei Giornalisti - Consiglio Regionale della Calabria - Catanzaro

Quote 2025

ORDINE € 110,00
SINDACATO € 80,00
USSI (Stampa sportiva) €20,00
UCSI (Stampa cattolica) € 20,00 + 2 FOTO TESSERA
TRENITALIA € 50,00

 

Pagina 2 di 10512345102030...Ultima »