Antonio Guarasci, Quarant’anni dopo

 

COMUNICATO STAMPA

Un accordo di grande spessore culturale – L’Associazione internazionale “Amici dell’Università della Calabria” ed il Circolo della Stampa “Maria Rosaria Sessa” di Cosenza hanno concordato con la Fondazione Antonio Guarasci di aderire e partecipare agli eventi culturali e sociali che la stessa Fondazione promuoverà, a partire dal prossimo 2 ottobre a Rogliano, per ricordare la figura del primo presidente della Regione Calabria, Antonio Guarasci, che quest’anno ricorre il quarantesimo anniversario della scomparsa. Di ciò si è parlato nel corso dell’ultima seduta del Consiglio direttivo della Fondazione Guarasci, presieduto dal prof. Giuseppe Trebisacce, dove sono intervenuti, in rappresentanza dell’Associazione e del Circolo della stampa, rispettivamente, il portavoce, Franco Bartucci, ed il segretario, Franco Mollo. Leggi il resto dell’articolo »

La Meglio Gioventù…

Vittorio Scarpelli

La Calabria è una terra che non è mai stata avara di talenti. Basti pensare che nell’ultima Nazionale azzurra che ha alzato la Coppa del Mondo, nel 2006, c’erano ben tre giocatori in rappresentanza della regione (Gattuso, Perrotta e Iaquinta). Un altro figlio di Calabria, sei anni prima, si era laureato vicecampione d’Europa (Fiore). Oggi, la meglio gioventù calabrese ha i volti sbarbati di Domenico Berardi, Luca Garritano, Marco Calderaro, Francesco Perrone, Andrea Tripicchio, Marco Condemi, Simone Fioretti, Emanuele Geria, Ettore Gliozzi, Riccardo Ocello e Cristian Riggio.

Leggi il resto dell’articolo »

Giornata Mondiale della Libertà di Stampa

Matteo Dalena

Giornalismo oggi: roba per cuori forti e nervi saldi, coronarie e sogni pronti a disintegrarsi sotto le scudisciate della fatica, sotto il peso avvilente della precarietà e nel vortice di politiche aziendalistiche annichilenti. Dal gettone telefonico al tablet, dalle agenzie di stampa a quell’incontrollato e spesso mellifluo “flusso” che corre sui social network, dal giornalista-inviato di guerra a quei conflitti intestini giocati sulle “pelli” di giovani lavoratori. «Molti colleghi hanno famiglia e purtroppo questo li fa inchinare»: è l’emblematica frase pronunciata dal giornalista Sandro Ruotolo, ospite ieri della manifestazione organizzata dal Circolo della stampa di Cosenza “Maria Rosaria Sessa” presso il Liceo Scientifico “G. B. Scorza”, in occasione della giornata mondiale della libertà di stampa, alla quale hanno partecipato, introdotti dal presidente del Circolo, Gregorio Corigliano, il dirigente Mario Nardi, il presidente dell’ordine dei giornalisti della Calabria, Giuseppe Soluri e il consigliere nazionale, Attilio Sabato.

Leggi il resto dell’articolo »

Quota Annuale Circolo

Il rinnovo della quota al Circolo della Stampa "Maria Rosaria Sessa" è ora fissato a 20,00 euro per i soci già iscritti - 30,00 euro (10,00 + 20,00) per i nuovi soci

Quota Annuale O.D.G.

Ti ricordiamo che per rinnovare la quota basta fare un versamento di € 110 (professionisti e pubblicisti stessa quota) sul C/C postale. N°: 13842885

Intestato a:
Ordine dei Giornalisti - Consiglio Regionale della Calabria - Catanzaro

Quote 2025

ORDINE € 110,00
SINDACATO € 80,00
USSI (Stampa sportiva) €20,00
UCSI (Stampa cattolica) € 20,00 + 2 FOTO TESSERA
TRENITALIA € 50,00