L' angolo dei soci

Peace

Buongiorno a tutti...come state??? spero benissimo... Oggi vi invio una canzone vecchia ma sempre attuale e bellissima facciamo in modo tale che ci sia sempre pace dentro e intorno a ciascuno di noi. State in pace.. a presto Paolo.


Intervista a Dio

Il contenuto di questa pagina richiede una nuova versione di Adobe Flash Player.

Scarica Adobe Flash Player

Cari amici e soci della associazione MariaRosaria Sessa non vi scrivevo da un po' di tempo..... stasera ho ricevuto una bellissima mail da una mia carissima amica una mistica che vive in Lombardia, si chiama Noemi Stefani..., subito ho pensato a tutti voi.... quale migliore intervista?? quale migliore occasione??? chi non sogna di fare una intervista simile???? beh...forse a qualcuno puo' non interessare...ma non mi meraviglia...perche' e' tutto previsto e normale.... a me piacerebbe tantissimo...e aspetto con Fede di giungere al momento d'incontrarLO... seguite con attenzione l'allegato....e...se potete pregate... basta poco...anche una piccola preghiera.... sta' per avvicinarsi un grande momento di gioia e serenita'... dobbiamo prepararci con il cuore pieno di fede.... che DIO ci benedica tutti... a presto e ...preghiamo affinche tutti possiamo un giorno gioire insieme davanti e con LUI...
Paolo Bozzo


Auguri Alberto Volpe

L'unico augurio che dovremmo scambiarci in questo periodo festaiolo, anche se per alcuni particolare, e' quello di ritrovare una gran mole di coraggio e di impegno a non farci monetizzare, perdendo così quella esaltata autonomia, da quanti senza scrupoli pensano di scambiarci per merce. Un impegno quindi di fedelta' per la nostra attività di operatori dell'infromazione,quello che attendono i nostri lettori, i veri nostri datori di lavoro. che non bisogna sgamare con la nostra falsa liberta' di stampa. E' questa la vera "cometa" cui dovremmo ispirarci. Anche se cio' presuppone un "caro prezzo". Si chiede troppo ? AUGURI. Alberto Volpe

Lettere Paolo Bozzo

Cari colleghi e soci,
il nostro modo di vivere,di comportarci, di consumare influenza la velocità di degrado del sistema ambiente in cui viviamo.
La relazione tra le attività umane e la biosfera deve avere le stesse dinamiche, queste relazioni devono permettere alla vita umana di continuare, agli individui di soddisfare le loro necessità e alle diverse culture umane di svilupparsi.
Tutto questo deve avvenire in modo tale che le variazioni apportate alla natura dalle attività umane restino entro certi limiti cosi da non distruggere il contesto biofisico globale.
Alla 13 conferenza ONU sul cambiamento climatico hanno partecipato 190 Stati( finalmente anche gli USA), nell'isola indonesiana di Bali si e' discusso del precedente accordo di Kyoto apportandogli alcune modifiche ma,si dovrà aspettare ancora il 2012 per ottenere norme più rigide da far rispettare a tutti i paesi aderenti.
Tante parole ma pochi fatti, nel frattempo si fanno esperimenti per il controllo del clima( non e' assurdo? da una parte si impongono regole e dall'altra si manipola il clima!!!!!!) e l'atmosfera risulta sempre più intossicata da sostanze nocive emesse, spesso, senza scrupoli da chi pensa solo ad un profitto immediato o futuro.
Dobbiamo dare alle generazioni future le stesse opportunità che la nostra generazione ha avuto.
Dobbiamo salvare il pianeta da una delle crisi più grandi mai affrontate, una crisi che forse per la prima volta riguarda tutti gli uomini, senza differenze di etnie, religione o ricchezza.

Vi invito a seguire attentamente l'allegato e magari a perdere qualche minuto di tempo e collegarsi ai siti segnalati, ne va della nostra salute, del nostro ambiente, del nostro futuro.
Sarei felice se mi comunicaste vostre osservazioni.
grazie mille...buon lavoro

Paolo Bozzo

Associazione Giornalisti Cosentini "Maria Rosaria Sessa"